Compagnia Sabbie Luminose Andrea De Simone
La voglia di Sorprendere
Sabbie Luminose è la Compagnia bergamasca che si occupa della realizzazione di progetti culturali e spettacoli teatrali con la tecnica della Sand Art, l’arte del disegno su sabbia.
Con sede in Lombardia, ma operante in tutta Italia, il nostro team è composto da giovani ragazzi tra i 19 e i 25 anni formatisi nel campo della Comunicazione e dello Spettacolo.
Le nostre parole d’ordine sono:
Un video, il tavolo delle dediche o uno spettacolo per raccontare la storia d'amore degli sposi, sulle note delle loro musiche preferite. Un regalo insolito e inaspettato in grado di coinvolgere ed emozionare gli sposi e tutti gli invitati. Per tutte le nostre offerte visita www.matrimonio.com.
Movimenti di luce e sabbia catturano l'attenzione delle persone che camminano per strada, avvolte dalla luce e protagoniste di un gioco ricco di scoperte e di sorprese in continuo cambiamento.
Regala un’emozione unica. Intrattieni i tuoi invitati con la magia del disegno su sabbia. Un’esperienza che difficilmente potrà essere scordata.
Le vie del tuo paese, i monumenti comunali o la facciata della tua chiesa accesi dalla magica atmosfera della Sand Art: le storie delle figure più importanti della vostra città o comunità raccontate in modo nuovo e coinvolgente.
Uno spettacolo originale e brillante, per ravvivare o concludere in bellezza il tuo evento, sorprendendo i partecipanti con uno spettacolo alternativo.
I bambini sono come i nostri spettacoli: si nutrono di curiosità e stupore, cercando di trasmettere le emozioni in un modo unico. Scegli la Sand Art per il tuo istituto!
Vuoi creare spirito di squadra? Presentare la storia della tua azienda? Ringraziare i dipendenti? Intrattenere i tuoi ospiti durante una cena o un meeting aziendale? Siamo quello che cerchi. Chiamaci e creeremo uno spettacolo in linea con le tue esigenze.
Compagnia Sabbie Luminose offre una gran varietà di spettacoli teatrali per tutte le occasioni. Inserisci uno dei nostri spettacoli nelle tua rassegna per darle un tocco di magia!
Una storia coinvolgente ed appassionante in cui il protagonista, un Triste Pupazzo di Neve, ogni Natale viene costruito dai bambini delle diverse città della Terra e tutte le primavere si scioglie sotto i caldi raggi del Sole. Egli troverà nell’amicizia con una Pupazza di Neve la cura alla sua malinconia ed insieme inizieranno a viaggiare per il mondo, visitando ogni Natale una nuova e magica città del pianeta. «È proprio l’importanza dell’amicizia - dice l’autore - la colonna portante di questo spettacolo. Il messaggio è semplicissimo da capire, eppure è di una portata enorme: con un amico accanto, è possibile affrontare qualsiasi problema, anche quelli che non possono essere abbattuti, perché insieme persino le difficoltà vengono viste sotto una nuova luce!».
Questa storia natalizia nasce dalla domanda: Babbo Natale è mai stato giovane?».
Tutti noi infatti ci immaginiamo la figura di Babbo Natale come un signore anziano con gli occhiali e la barba bianca, ma nessuno si è mai chiesto cosa facesse questo intrigante personaggio in giovane età, né tanto meno perché abbia iniziato a regalare doni ai bambini buoni di tutto il mondo.
Il pubblico verrà accompagnato in un intrigante viaggio di luci e ombre, di sabbia e dinamismo dal polo nord al mondo intero, per ripercorrere passo per passo la vita di Babbo Natale.
L’insegnamento che si vuole dare è duplice: da una parte che nel mondo capitalistico in cui viviamo è ancora possibile agire gratuitamente con l’unico fine di far felice se stessi e gli altri, dall’altra che con la determinazione e la voglia di fare si può superare ogni tipo di ostacolo.
Una rappresentazione coinvolgente ed intrigante: una vera finestra sul mondo. Con semplici trasformazioni della sabbia vi guideremo in un affascinante viaggio fra i più importanti monumenti della terra!
Una sfregata alla lampada e inizia l’avventura! La Sabbia di Aghraba riuscirà a rapire tutti i piccini con voluttuose acrobazie, tappeti volanti e magia!
Il povero Aladdin fa un patto con il malefico Jafar, ma nella profondità della caverna delle meraviglie una strana lampada ed il suo particolare contenuto gli cambieranno la vita!
Una storia tutta sportiva è quella che vede Serena come protagonista. La giovane pallavolista bergamasca, dopo essere diventata una vera campionessa, fa ritorno nella sua Città natale e passeggiando per il parco cittadino vede qualcosa di a dir poco sconcertante: i ragazzini che incontra sul suo cammino sono soli, maleducati, arroganti, intenti a rovinare ciò che è di tutti e sempre alle prese con i propri smartphone. Vedendo il suo vecchio campo da gioco in rovina, ha una fantastica idea: quella di rimetterlo a nuovo e di formare una squadra di giovani pallavolisti con quei ragazzi sbandati.
Insieme essi riusciranno a capire l’importanza del rispetto, delle regole e degli altri e diventeranno, uniti, una squadra di veri campioni, non solo in campo, ma nella vita di tutti i giorni!
Una fiaba pensata per i bambini. La storia di Robert, un povero un taglialegna, che scopre l' esistenza di un villaggio di folletti, costruito segretamente nel tronco di un grande faggio. Una fiaba per insegnare che la vita premia sempre chi è disposto a lasciare tutto pur di aiutare delle persone in difficoltà.
In un mondo di fantasia ed immaginazione, situato proprio sotto i nostri piedi, il piccolo Floriàn, terrorizzato dalla brevità della sua vita, intraprenderà un viaggio alla ricerca di un essere tanto prodigioso in grado di vivere due volte. Questa fantastica avventura lo porterà ad incontrare diversi personaggi, del suo mondo o del nostro, che lo aiuteranno nella sua ricerca, alla fine della quale riscoprirà l'importanza delle sue passioni per dar senso alla sua vita.
Lo spettacolo vuole, prendendo spunto dalla filosofia di Seneca, Montaigne ed Heideger sottolineare l’importanza del condurre una vita piena e soddisfacente.
Un unico attore ed artista interpreterà i diversi personaggi della storia provvedendo alla creazione di tutti i fondali scenografici dal vivo con la tecnica della Sand Art, l'arte del disegno su sabbia.
Lo spettacolo celebrazione dell'amore, della felicità e della vita, ispirato all'undicesimo dei dieci comandamenti: ama il prossimo tuo come te stesso.
Adatto specialmente per i matrimoni.
Un brutto giorno, acciecato dalla gelosia, il perfido Re del Vento rapì e segregò nel suo castello la piccola Contessina Loren. Tutta la contea di Garnheim iniziò a piangere la scomparsa della piccola contessina e i più impavidi si lanciarono nell’impresa di andare a liberarla.
Tra tutti gli impavidi incontreremo Martino, un giovane ragazzo che, armato solo della sua gentilezza e senza brandir alcun tipo di arma, tenterà di sconfiggere il perfido Re del Vento.
Una favola per tutti per riscoprire il valore della gentilezza e dell’altruismo.
Ognuno di noi possiede un dono, una capacità. C’è chi lo scopre di avere subito, chi solo dopo una serie infinita di tentativi ed errori, chi lo scopre solo grazie ad un bravo maestro. Albertino, o meglio Sabbiolino, l’ha scoperto grazie alla sua mamma: lui sa raccontare le storie come nessun altro.
Raggiungi anche tu Sabbiolino in riva al mare per scoprire quale storia avrà in serbo per te oggi!
"Questa è la mia casa!" recita così il cartello posto sulla porta della casa dove nacque Giovanni Bosco. Una persona dalle umili origini, che ha lottato per i suoi ragazzi, gli orfani di Torino. Il Santo dei giovani per cui "la santità consiste nell'esser sempre molto allegri". Con immagini di sabbia e luce, racconteremo la storia di quest'uomo tenace e dall'animo gentile, ripercorrendo i cinque pilastri fondamentali della sua vita: la preghiera, la fiducia, il gioco, il lavoro e l'incontro.
Lo spettacolo della durata di 50 minuti è disponibile anche in versione ridotta a 25 min o per la scuola dell'infanzia (20 min).
"Che la Befana viene di notte a cavallo di una scopa" è noto a tutti! Ma com'è che una vecchina ha iniziato a distribuire giocattoli e carbone? Ecco la storia di una strega cattivella che stava per fare la più grande burla della sua vita quando, ad un certo punto... Chi avrà burlato la Befana?
"Negli abissi più profondi del Mar Tirreno viveva da tanti anni Vesuvio, un enorme gigante di terra e fuoco. Il suo corpo sottomarino era così invaso da alghe, spugne e coralli, che nessuno, nemmeno i pesci del mare, avrebbe mai potuto capire cosa fosse e perché stesse là."
Scopri anche tu la storia della nascita del vulcano più emblamatico d'Italia. Un racconto fantastico, a tratti irriverente, per riflettere sulle bellezze spontanee della natura di cui spesso l'uomo si dimentica.